BENEFICI

Ritratto a olio di Anne Karen Rasch.  Modella Agnese Magonio. Link di origine: http://sietanzt.blogspot.it/

Ritratto a olio di Anne Karen Rasch.
Modella Agnese Magonio.
Link di origine: http://sietanzt.blogspot.it/

Questa danza è adatta a tutte le donne (e anche uomini), di ogni età e corporatura. Comprende lavoro tecnico e coreografico, ma soprattutto dà ampio spazio all’interpretazione personale, alla capacità che abbiamo di tradurre le nostre sensazioni in movimento.

A livello fisico consente di ottenere un maggior controllo della muscolatura permettendo il rilascio delle tensioni accumulate. Influisce positivamente sulla circolazione sanguigna e sulla colonna vertebrale favorendo il raggiungimento di una corretta postura.
Permette di rassodare gambe e glutei, di tonificare le braccia e snellire i fianchi. Gli addominali sono coinvolti profondamente nei movimenti sinuosi tipici di questa danza favorendo il massaggio degli organi interni e agendo positivamente sui centri energetici del corpo.

La pratica della danza del ventre garantisce benessere e divertimento, aiutando ad acquisire una maggiore consapevolezza del corpo e della propria femminilità e migliorando autostima e fiducia in se stesse. Il suono melodico o ritmato della musica orientale favorisce la  concentrazione durante l’esecuzione dei movimenti e comporta un distacco totale dagli stress della quotidianità, migliorando la qualità del sonno.


In corsi specifici i movimenti della danza del ventre possono essere usati anche come esercizi di preparazione al parto (dal 4° mese di gravidanza e con approvazione medica). Si ottiene una maggiore flessibilità che si traduce in un generale rilassamento del corpo e in una maggiore consapevolezza del ventre e dei muscoli pelvici. Inoltre, attraverso il rafforzamento dei muscoli dorsali diventa meno gravoso portare il peso del bambino soprattutto negli ultimi mesi di gravidanza. Oltre ad ottenere dei notevoli vantaggi a livello fisico, si ha come risultato una minore tensione emotiva e una maggiore serenità in attesa del nascituro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...