AgneDanza nasce dalla passione ed esperienza nell’ambito delle danze orientali della danzatrice e insegnante Agnese Magonio, allo scopo di divulgare e trasmettere questa forma d’arte in un senso globale: ciò include la possibilità di conoscenza del mondo arabo attraverso la danza e la capacità di esprimersi con il gesto in sintonia con la musica, fino a toccare le corde più profonde dell’anima. L’obiettivo dei corsi è quello di trasmettere le conoscenze della danza orientale attraverso un approccio olistico, che coinvolge gli aspetti sia fisici sia emotivi della persona, dando a ogni partecipante l’opportunità di entrare in contatto con se stessa in maniera naturale e in un’atmosfera di divertimento e armonia all’interno della classe.
AGNESE MAGONIO
Inizia a coltivare la sua passione per la danza nel 2004, seguendo hip hop con Maria “Baba” Bazzani. Nel 2008 si avvicina alle Danze Orientali con l’insegnante Elisa Nefertiti, per poi proseguire i suoi studi con Melania Larturo e Petra Basile della compagnia Aryaluna. Inizia a frequentare stages di approfondimento di diversi stili con insegnanti di fama nazionale e internazionale, concentrandosi in particolare sulla Tribal Fusion con Martina Mahtab, Olivia Mancino e Ariellah Aflalo, e acquisendo fin da subito una solida base tecnica. Studia ritmi (attraverso l’uso dei cimbali), Raqs Sharqi, stili tradizionali (Saidi, Baladi, Khaliji…) e Tarab con la ballerina spagnola Teresa Tomas, avendo anche occasione di partecipare, nel 2014, a un suo spettacolo a Valencia (Spagna). Nello stesso periodo approfondisce lo studio dei ritmi con la danzatrice Anastasia Francaviglia e il percussionista Simone Pulvano. Oltre ai cimbali, associa alla danza l’utilizzo di strumenti quali velo, fanveils, ali di Iside e bastone. Nel 2013 entra a far parte della compagnia “Latcho Drom” fondata dalla danzatrice e insegnante Irene da Mario, con la quale studia regolarmente e si confronta in un rapporto di reciproca collaborazione artistica. Si diploma a pieno titolo alla sua formazione professionale, conclusasi nel 2016. Partecipa come insegnante ospite all’evento “Borgo in Danza – Winter Edition 2016” a Sansepolcro. Nello stesso periodo partecipa, con la stessa Irene Da Mario, a un viaggio-studio organizzato da Kamellia in Marocco. Intende la danza come un mezzo per conoscere ed esprimere sé stessi, ritrovando l’armonia del proprio corpo attraverso l’ascolto e la libertà di movimento. Oltre alla danza pratica regolarmente Yoga secondo il metodo “Iyengar” con il maestro Paolo Petreni. Nel suo metodo di lavoro ha un approccio olistico e globale, integrando al lavoro sulla danza gli studi di Medicina Tradizionale Cinese (MTC).
E’ Biologa Nutrizionista e Operatrice Olistica specializzata in Massaggio Tuina (https://nutritui.com/).
Danzo le mie felicità e le mie sofferenze,
i miei dubbi e le mie consapevolezze.
Danzo le mie illusioni… le mie delusioni.
Danzo perchè è il modo migliore che ho
per esprimermi e lasciare andare.
Danzo cercando me stessa,
le mie verità e i miei limiti.
Danzo perchè gli altri vedano quello che a parole non si può spiegare.
Danzo nei ritmi di espansione e contrazione,
espansione e contrazione… come il respiro, come il mare…
gli alti e i bassi della vita.
Danzo perchè non conosco forma più pura di esistere.
Danzo perchè danzare è come volare
e non conosco modo più vero e autentico
per far parte di questo mondo.
🙂 Buon Lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Agnese è dolce e molto preparata sulla tecnica,..una buona maestra!
Agnese lavora con passione, serietà e dedizione!! 🙂